Il Prodotto

Questo antico piatto tirolese, che una volta costituiva il pane quotidiano dei poveri, rappresenta la sintesi di una tradizione che si allarga a tutto il cuore geografico dell’Europa. L’universo dei Canederli infatti si estende dall’Alto Adige attraverso le Alpi e in tutto il territorio dell’ex della monarchia asburgica. Ogni sua variazione è un pianeta a sé stante. Sostanzioso, saporito o nella versione dolce, irresistibile, la diversità è senza limiti.

Oltre alle nostre tre deliziose versioni tradizionali di Canederli – con speck, spinaci o formaggio – offriamo variazioni vegetariane con ravanelli, ortica, asparagi e funghi gallinacci. I veri appassionati adoreranno le novità con i gamberetti o il salmone, mentre i più golosi potranno godere la raffinatezza della versione con selvaggina, aragosta e caviale.

Ed infine quelli dolci, diventati un cult – giustamente – visto quanto sia difficile resistere ad un Canederlo ripieno di prugne deliziosamente profumate, di semi di papavero o di albicocche dolcissime.


L’officina dei Canederli…

Basilikumknödel SpeckknödelRohnenknödelTrüffelnknödelSchnittlauchknödel SchokoknödelPfifferlingknödelErdbeerknödelKäseknödelSpargelknödelMarillenknödelSpinatknödelTopfen-Lauch KnödelrouladeMohnknödelAuberginenknödel

Knödel mit rote ZwiebelGarnelenknödelWeihnachtsknödel