La Tradizione

TraditionUn pò di casa in ogni boccone. I Canederli sono stati cucinati in tutte le Alpi per più di 4.000 anni. Una delle prime versioni fu quella di grano schiacciato che veniva preparata sulle rive del lago Mondsee nel nord dell’Austria ed a partire dal Medioevo questi gnocchi sono sempre stata una costante della cucina rurale.

La loro origina e dire il vero non è molto certa, ma quello che è indubbio è che si sono diversificati in tantissime versioni differenti. Alcune di esse sono molto conosciute in tutto il mondo mentre altre sono rimaste specialità solo regionali; in ogni caso, come per la pasta o la pizza, le varietà sono infinite.

La più antica raffigurazione visiva dei Canederli può essere ammirata presso la cappella di Castel Appiano, e risale al XIII secolo: un affresco mostra una donna in ginocchio che ha preparato gli gnocchi per la Madre di Dio, la Vergine Maria. Quale miglior prova che si tratti di un alimento divino dal sapore divino!


BauernfensterSchnittlauchknödel2Stube

Ö come Knödel  .  La filosofia  .  Il menù degustazione